CGIL e SNDMAE chiedono alla Commissione Esteri del Senato di emendare il testo
A 6 anni dalla presentazione della PDL 717 a firma dell' On. Marco Fedi sui diritti sindacali, a 3 anni dal varo della norma da parte della Camera, a 4 mesi dall'approvazione del disegno di legge in parola da parte delle competenti Commissioni del Senato e ad una sola settimana dalla discussione in Aula del Senato, CGIL e SndMae, in un'insolita azione comune, tentano di assestare un'ultima zampata all'iter parlamentare della norma in questione.
(AGENPARL) - Roma, 01 feb - "Nella nota inviata al Direttore Generale del Personale ed al Ministro Terzi ho inteso richiamare il licenziamento ingiusto di Amor Khediri, impiegato a contratto locale presso la cancelleria consolare di Tunisi. Una vicenda sulla quale il precedente Governo ha fornito una risposta del tutto inadeguata, purtroppo indicativa di un clima che rischia di trasformare una questione relativa a diritti di lavoro in vera e propria discriminazione". Lo ha dichiarato il deputato del Pd eletto all'estero, Marco Fedi.
Roma, 2 febbraio 2012 – “Sono trascorsi quasi 3 anni dall’approvazione, condivisa e unanime, della legge che riconosce i diritti sindacali agli impiegati a contratto del Mae, ma il Senato o meglio alcuni senatori appartenenti alla precedente maggioranza sembrano tentare tutte le strade per affossarla in attesa che passino le prossime elezioni RSU”.
ROMA\ aise\ - Eliminare le criticità derivanti dal pagamento in euro degli stipendi del personale Mae assunto in loco: questo, in sintesi, quanto richiesto da Aldo Di Biagio, deputato Fli eletto in Europa, che ha presentato una interrogazione ai Ministri degli esteri e dell'economia, Terzi e Monti.