Clicca per scaricare il comunicato n. 4/2013 in formato PDF
Ai Rappresentanti sindacali UNSA
LORO SEDI
Gentili colleghe e colleghi,
nel formulare a Voi ed alle Vostre famiglie i più cordiali auguri per le prossime
festività, cercheremo di fare insieme il punto della situazione riguardo le tematiche legate
alla Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro.
Come avrete avuto occasione di constatare, il Sindacato ha voluto , dandone
significativa priorità e con notevole sforzo organizzativo , predisporre una unità di
valutazione qui nella Sede Centrale del Ministero tesa a monitorare le Vs. opinioni ,
segnalazioni e relazioni sulla tutela del lavoratore ai sensi della normativa vigente e su
quanto adottato e/o predisposto al riguardo dall’Amministrazione.
Molto spesso sono serviti a formulare e verificare l’attuazione di tali azioni ed in
alcuni casi a sottolineare l’urgenza ed il rispetto dei principi fissati dalla legislatura in corso.
A vostra disposizione , come sapete sul nostro sito www.unsaesteri.com sono
riportate integralmente ed aggiornate le Disposizioni di Legge in materia.
Grazie alla fattiva collaborazione e sensibilità di molti di voi siamo riusciti a poter
affrontare nell’insieme e volta per volta le singole criticità che molto spesso chi opera
all’estero è costretto a vivere con disagio ed in alcuni casi con rischio sanitario e/o
infortunistico.
Vi chiediamo ora, compatibilmente con la situazione lavorativa con la quale
convivete in questo periodo, di esserci sempre più utili stampando e compilando e
inviando , investendo di questo impegno anche i colleghi iscritti delle sedi di cui siete
territorialmente competenti la scheda allegata tramite :
posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. o fax + 39 063230968
In attesa di un Vs. cortese riscontro nel ringraziarVi anticipatamente ,
cordiali saluti
Dott. Arch. MAssimo LAUDISA
-Direzione Generale Promozione Paese
-Direzione Generale per le Risorse Umane e l’Innovazione
-Segreteria Generale
-Ispettorato Generale
-Ambasciata d’Italia a Belgrado
-CUG
LORO SEDI
A seguito delle numerose segnalazioni e richieste di chiarimenti pervenute alla scrivente O.S. da parte del personale in servizio presso le sedi della Farnesina all’estero relative alla sicurezza in ambiente lavorativo, al fine di verificare e chiarire quanto rappresentato dalla sede dell’ISTITUTO ITALIANO DI CULTURA a Belgrado relativo all’effettuazione di lavori di verniciatura e laccatura della pavimentazione che hanno interessato, nella terza settimana di ottobre, i locali del piano seminterrato, si chiede di conoscere se siano state al riguardo predisposte nei luoghi di lavoro idonee misure di prevenzione trattandosi di lavorazioni, sia pur episodiche, che prevedono l’utilizzo di agenti chimici e se siano stati adottati sistemi di sicurezza ai sensi della normativa vigente.
Clicca sul link sottostante per vedere in streaming il servizio di
sulla chiusura del Consolato di Tolosa: